
Compila il modulo di richiesta adesione alla comunità energetica di Macerata Feltria

Al via la prima comunità di energia rinnovabile comunale e sovracomunale d’Italia. Scopri i vantaggi di essere parte del cambiamento green:
Cosa fare per aderire?
Fai girare la voce tra i tuoi conoscenti! Tanto più elevato è il numero degli aderenti, maggiore sarà lo sconto che riusciremo a ottenere sugli attuali prezzi di mercato.
01.
Inviaci una email o compila il modulo di richiesta adesione
L’era del cambiamento green! A gennaio 2022 Ilm e Epa hanno ultimato le attività di allestimento dell’assetto operativo della Comunità di Energia Rinnovabile di Macerata Feltria, portando alla luce un modello unico nel panorama nazionale perché di portata comunale e sovracomunale. Questa opzione consentirà di ottenere vantaggi importanti nell’abbattimento dei costi di fornitura di energia elettrica e dello sviluppo dei servizi ad essa collegati.
02.
Ti risponderemo in breve tempo dandoti tutte le informazioni necessarie per sottoscrivere il contratto
L’unione fa la forza! Il contratto di comodato permetterà di avere diversi vantaggi per chi mette a disposizione il proprio spazio per installare l’impianto fotovoltaico della comunità energetica. Per esempio, la manutenzione del tetto o lastrico è a carico della comunità e del titolare dell’impianto, verrà attivata una copertura assicurativa sui rischi legati all’installazione e gestione dell’impianto fotovoltaico e molto altro. E inoltre, più m2 mettiamo a disposizione e maggiore sarà lo sconto che riusciremo a ottenere sugli attuali prezzi di mercato.
03.
Firma il contratto e inviacelo tramite mail. Ora fai parte del cambiamento green!
Sei entrato a far parte della comunità energetica! Il contratto di adesione ti garantisce il diritto di avere informazioni in ogni momento sul lavoro svolto da EPA in vista degli obiettivi della comunità energetica per assicurarti la massima trasparenza. Inoltre, avrai la totale libertà di adesione e di uscita, qualora dovessi trovare una formula di approvvigionamento di energia che ti conviene di più.
Altre informazioni?
Cos'è la comunità energetica?
La comunità energetica è un nuovo modello di organizzazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (eolico-fotovoltaico-biomasse), promossa dalla Comunità Europea in recepimento della Direttiva UE 2018/2001 con l'obiettivo di incentivare la decarbonizzazione.
La nostra proposta al Comune di Macerata Feltria è stata quella di costruire una struttura che avesse un taglio comunale e sovracomunale. Il nostro obiettivo è quello di ampliare rapidamente l’ambito operativo nella Regione Marche per incrementare la capacità della Comunità di Energia Rinnovabile di produrre efficienza e risparmi per tutti i cittadini del territorio marchigiano.
Leggi l'informativa completa per conoscere tutti i benefici, le tempistiche e le modalità del processo di adesione.
E tu sei dei nostri?
Manca poco alla realizzazione della prima comunità energetica sul territorio comunale di Macerata Feltria.
Affrettati a mandare la tua manifestazione di interesse compilando il modulo o inviandoci una email. Prima aderisci, prima potrai usufruire di tutti i vantaggi del servizio ed essere parte della prima avanguardia green a livello nazionale.
I servizi di energia elettrica e i servizi collegati saranno gestiti da Epa, una struttura territoriale che avrà sede nel palazzo di via Pelasgi, 10, nella zona del Castello. Non si tratta quindi di una gestione nazionale e spersonalizzata del servizio, ma presente e fatta di cittadini del comune di Macerata Feltria.
FAQ
No, per gli aderenti alla comunità energetica di portata comunale e sovracomunale, a differenza di quelle autonome o individuali, non ci sono costi e i rischi dell’allestimento di un impianto fotovoltaico per autoconsumo individuale. Tutti i costi di investimento, manutenzione e assicurazione degli impianti, di smaltimento e altro saranno a carico della comunità. Inoltre se hai già un impianto fotovoltaico installato la comunità energetica può acquisire o assumere la gestione dei tuoi impianti garantendo un assetto più vantaggioso.
Ad oggi ha aderito il primo gruppo di consumatori a cui l’iniziativa è stata presentata, selezionato tra imprese e istituzioni locali con l’obiettivo di avere da subito un importato afflusso di risorse. Se entro il mese di aprile avremo un segnale importante di afflusso della restante parte della popolazione, avvieremo la presentazione dell’iniziativa in ulteriori aree territoriali per incrementate efficienza e risparmi.
Entro il mese di maggio, se raggiunto l’adeguato numero di aderenti a livello comunale e sovracomunale, procederemo alla creazione del gruppo di acquisto e alla sua capacità di garantire il primo importante impatto in riduzione del prezzo di acquisto mentre procediamo all’allestimento dell’impianto di generazione.
Nelle prime fasi della realizzazione lo sconto minimo a cui accederanno gli aderenti sarà del 10% sul prezzo attuale di mercato, per arrivare rapidamente al 15-20%. L’obiettivo della comunità energetica è di arrivare all’abbattimento del prezzo dell’energia sino al 40% delle condizioni attuali. Tanto più elevato è il numero degli aderenti e delle risorse messe in comune, tanto più elevate saranno la forza della Comunità e la sua capacità di conseguire al meglio gli obiettivi e maggiore sarà il risparmio per tutti.
I servizi di energia elettrica e i servizi collegati saranno gestiti da Epa, una struttura territoriale che avrà sede nel palazzo di via Pelasgi, 10, nella zona del Castello. Non si tratta quindi di una gestione nazionale e spersonalizzata del servizio, ma presente e fatta di cittadini del comune di Macerata Feltria. Per qualsiasi dubbio o problema, rivolgersi allo sportello dedicato in sede oppure scrivere a epa.certmaceratafeltria@ilmgroup.net
Hai una domanda?
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.